Vai al contenuto
CISB | Centro Internazionale di Studi sul Barocco
  • HOME
  • IL CISB
    • Istituzione
    • Comitato Scientifico
    • Finalità
  • ATTIVITÀ
    • FORMAZIONE
      • Corsi Internazionali di Storia dell’Architettura
      • Attività di formazione con le scuole
      • Tavole rotonde, incontri e conferenze
      • Convegni e Seminari
      • Corsi di conservazione
      • Rilevamento e catalogazione
    • MOSTRE
    • BANDI E CONCORSI
      • Premi di Laurea
      • Concorsi e Stage Fotografici
      • Viaggi di Studio
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista del CISB
    • Volumi pubblicati
  • CITTÀ UNESCO
    • Patrimonio UNESCO
    • Itinerario virtuale in Val di Noto
    • Città Barocche
      del Val di Noto
    • Motivazioni ICOMOS
  • ARCHIVIO ATTIVITÀ
  • ICONOGRAFIA
    • Archivio delle feste
    • Archivio sulla città
  • CONTATTI
CISB | Centro Internazionale di Studi sul Barocco
Chiudi menu
  • HOME
  • IL CISB
    • Istituzione
    • Comitato Scientifico
    • Finalità
  • ATTIVITÀ
    • FORMAZIONE
      • Corsi Internazionali di Storia dell’Architettura
      • Attività di formazione con le scuole
      • Tavole rotonde, incontri e conferenze
      • Convegni e Seminari
      • Corsi di conservazione
      • Rilevamento e catalogazione
    • MOSTRE
    • BANDI E CONCORSI
      • Premi di Laurea
      • Concorsi e Stage Fotografici
      • Viaggi di Studio
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista del CISB
    • Volumi pubblicati
  • CITTÀ UNESCO
    • Patrimonio UNESCO
    • Itinerario virtuale in Val di Noto
    • Città Barocche
      del Val di Noto
    • Motivazioni ICOMOS
  • ARCHIVIO ATTIVITÀ
  • ICONOGRAFIA
    • Archivio delle feste
    • Archivio sulla città
  • CONTATTI
CISB | Centro Internazionale di Studi sul Barocco
Mostra/Nascondi menu

Autore: admin

Itinerari d’Architettura e d’Arte nell’antica corona d’Aragona

ITINERARI D’ARCHITETTURA E D’ARTE NELL’ANTICA CORONA D’ARAGONA
Presentazione Libro
Sabato 29 giugno 2019, ore 10.00 Galleria Regionale Palazzo Bellomo, Siracusa.

L’ANTICA CORONA D’ARAGONA. Il mondo iberico e Siracusa nell’età del Rinascimento

L’ANTICA CORONA D’ARAGONA.
Il mondo iberico e Siracusa nell’età del Rinascimento
Seminario online | Giorno 24 maggio alle ore 17.30.

PROGETTO NEPTIS | Nuovi modelli di fruizione e valorizzazione integrata in un’area di eccellenza europea: il circuito barocco e del sommerso dell’antico Val di Noto

Meeting di presentazione e conclusione del progetto a cura dell’Università di Catania. Giovedì 22 novembre 2018 alle ore 10.00 presso l’Aula Magna […]

Viaggio AISU in Val di Noto. Sulle tracce dei viaggiatori del Grand Tour

Dal 12 al 15 ottobre 2018. L’itinerario si sviluppa nella parte sud-orientale della Sicilia, tra antico e moderno, classicismo e barocco; in […]

Presentazione progetto Neptis

Soluzioni ICT per la fruizione e l’esplorazione aumentata dei Beni Culturali  

Il Centro Internazionale di Studi sul Barocco incontra la scuola. 1° Incontro

21 dicembre 2016 1° Incontro: I luoghi di Santa Lucia Il Centro Internazionale di Studi sul Barocco con il ciclo di itinerari culturali […]

L’UNIVERSO BAROCCO gli Iblei, Roma e il mondo ibero-americano

Alcuni tra i maggiori esperti di Storia dell’architettura discuteranno temi riguardanti l’unicità delle diverse e pur correlate aree regionali dell’”Universo Barocco”. Si […]

ROSARIO GAGLIARDI | I disegni di architettura della collezione Mazza

La Galleria Regionale di Palazzo Bellomo e il Centro Internazionale di Studi sul Barocco propongono una mostra unica, dedicata ai disegni di […]

LA FESTA E LA CITTÀ IN SICILIA NELL’ETÀ DEL BAROCCO

Il centro Internazionale di Studi sul Barocco e la SDS di Architettura dell’Università di Catania co sede in Siracusa promuovono il 2° […]

LE CARTOLINE RACCONTANO LA CITTÀ

LE CARTOLINE RACCONTANO LA CITTÀ

Navigazione articoli

< 1 2 3 >
© 2025 CISB | Centro Internazionale di Studi sul Barocco. WEB by TRAMENUDE Design