Vai al contenuto
CISB | Centro Internazionale di Studi sul Barocco
  • HOME
  • IL CISB
    • Istituzione
    • Comitato Scientifico
    • Finalità
  • ATTIVITÀ
    • FORMAZIONE
      • Corsi Internazionali di Storia dell’Architettura
      • Attività di formazione con le scuole
      • Tavole rotonde, incontri e conferenze
      • Convegni e Seminari
      • Corsi di conservazione
      • Rilevamento e catalogazione
    • MOSTRE
    • BANDI E CONCORSI
      • Premi di Laurea
      • Concorsi e Stage Fotografici
      • Viaggi di Studio
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista del CISB
    • Volumi pubblicati
  • CITTÀ UNESCO
    • Patrimonio UNESCO
    • Itinerario virtuale in Val di Noto
    • Città Barocche
      del Val di Noto
    • Motivazioni ICOMOS
  • ARCHIVIO ATTIVITÀ
  • ICONOGRAFIA
    • Archivio delle feste
    • Archivio sulla città
  • CONTATTI
CISB | Centro Internazionale di Studi sul Barocco
Chiudi menu
  • HOME
  • IL CISB
    • Istituzione
    • Comitato Scientifico
    • Finalità
  • ATTIVITÀ
    • FORMAZIONE
      • Corsi Internazionali di Storia dell’Architettura
      • Attività di formazione con le scuole
      • Tavole rotonde, incontri e conferenze
      • Convegni e Seminari
      • Corsi di conservazione
      • Rilevamento e catalogazione
    • MOSTRE
    • BANDI E CONCORSI
      • Premi di Laurea
      • Concorsi e Stage Fotografici
      • Viaggi di Studio
  • PUBBLICAZIONI
    • Rivista del CISB
    • Volumi pubblicati
  • CITTÀ UNESCO
    • Patrimonio UNESCO
    • Itinerario virtuale in Val di Noto
    • Città Barocche
      del Val di Noto
    • Motivazioni ICOMOS
  • ARCHIVIO ATTIVITÀ
  • ICONOGRAFIA
    • Archivio delle feste
    • Archivio sulla città
  • CONTATTI
CISB | Centro Internazionale di Studi sul Barocco
Mostra/Nascondi menu

Categoria: Seminari

BELPASSO 1693-2023 | 330° ANNIVERSARIO DELLA RICOSTRUZIONE POST-SISMICA

GIORNATA DI STUDIO
Mercoledì 11 Gennaio 2023 alle ore 10 presso l’Aula Consiliare, piazza Municipio 9, Belpasso.

PRESENTAZIONE DEL VOLUME: SIRACUSA CITTÀ DI LUCE. I LUOGHI DI SANTA LUCIA

Presentazione del volume
Lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 16.30 presso la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo.

SIRACUSA CITTÀ DI LUCE. I LUOGHI DI SANTA LUCIA. | Percorsi d’arte e spettacolarità barocca

CICLO DI SEMINARI
Dicembre 2021 – Aprile 2022

SULLE TRACCE DI SAN CORRADO | Percorsi di valorizzazione da Noto a Noto Antica

Venerdì 19 Febbraio 2021 alle ore 17:30 in diretta Facebook sulla pagina siciliantica siracusa Interverranno: Lucia Trigilia, Luana Aliano e Pietro Piazza. […]

Itinerari d’Architettura e d’Arte nell’antica corona d’Aragona

ITINERARI D’ARCHITETTURA E D’ARTE NELL’ANTICA CORONA D’ARAGONA
Presentazione Libro
Sabato 29 giugno 2019, ore 10.00 Galleria Regionale Palazzo Bellomo, Siracusa.

L’ANTICA CORONA D’ARAGONA. Il mondo iberico e Siracusa nell’età del Rinascimento

L’ANTICA CORONA D’ARAGONA.
Il mondo iberico e Siracusa nell’età del Rinascimento
Seminario online | Giorno 24 maggio alle ore 17.30.

PROGETTO NEPTIS | Nuovi modelli di fruizione e valorizzazione integrata in un’area di eccellenza europea: il circuito barocco e del sommerso dell’antico Val di Noto

Meeting di presentazione e conclusione del progetto a cura dell’Università di Catania. Giovedì 22 novembre 2018 alle ore 10.00 presso l’Aula Magna […]

Il Centro Internazionale di Studi sul Barocco incontra la scuola. 1° Incontro

21 dicembre 2016 1° Incontro: I luoghi di Santa Lucia Il Centro Internazionale di Studi sul Barocco con il ciclo di itinerari culturali […]

LE CITTÀ BAROCCHE DEL VAL DI NOTO

     

© 2025 CISB | Centro Internazionale di Studi sul Barocco. WEB by TRAMENUDE Design